

Grazie allo schema trovato sul blog di Cristina ho provato a fare questo sottobicchiere, il primo di tanti altri ovviamente.
E' facile da realizzare e anche velocissimo.


| Earn an online mba from mba-online-program.com |
| Online da |
| giorni! |
| Preleva |
7 commenti:
Ciao, grazie per la tua visita al mio blog.
Le vacanze le abbiamo fatte in Liguria, dove abbiamo alternato spiaggia a qualche escursione nell'interno.
Baci
Rosa
bello!.....io con questo motivo anni fa ho fatto una coperta,sai di quelle che si mettono sul divano in inverno.....ciao un abbraccio..
Sì Dany, quasi, quasi ne farei una anch'io...è un lavoro divertente.
Miro, pensavo fosse che la Bicocca fosse in Piemonte ^_^
No, si trova in provincia di Imperia. In Piemonte abito (provincia di Torino).
Baci
Rosa
ciao sara..felice di conoscerti e di poterti apprezzare..io sono proprio negata per l'uncinetto..ci ho provato anni fa..non mi riusciva nemmeno male a dir la verità..ma ci vuole troppa pazienza..ed io con la pazienza non vado d'accordo nemmeno un po'..
un caro sorriso a te..
..njara
ciao Sara, piacere di conoscerti, ti ringrazio per i complimenti, sei molto gentile.Ho fatto un giretto per il tuo blog e sei davvero vesatile, spazi da una tecnica all'altra con successo e le tue ricette...mmmmm...
bacioni!
http://www.chiaraconsiglia.it/lavori-a-maglia-uncinetto-punto-croce/come-realizzare-dei-sottobicchieri-alluncinetto-schema/
Posta un commento